Negli ultimi anni ho perso due nonne sui 94 anni, una prozia di 93 e un'altra prozia di 104.
Il raffreddore mi viene varie volte tutti gli anni.
Le due cose quindi non si escludono
Quando sto male, io sto malissimo
Lui: ma dove sei?
Io: a casa
sul divano
a morire
Lui: ancora?
Io: sì
Lui: ma smettila! Hai solo un miserrimo raffreddore.
Io: non è affatto miserrimo. E' gravissimo. Fammi almeno lamentare nelle mie ultime ore.
Tu che fai?
Lui: sono a trovare mia nonna, ha 96 anni!
Io: 96 anni?!
Lui: nella mia famiglia siamo tutti longevi.
Io: non vi prende mai il raffreddore, vero?
Lui: no, mai.
Io: ecco, te lo dicevo io che il mio raffreddore è presagio di morte!
Tag:
Quando sto male, io sto malissimo
longevità
Tetto | 17.10.2013
patetico post
Esperia | 15.10.2013
Abbiamo scoperto ,la parte vulnerabbile di Lady Marica.Se ti serve una iniezione non fare complimenti:)
ma stai ancora male?
O | 10.10.2013
:-(
Blind lady, blindati!
Silver Silvan | 08.10.2013
Lady, il raffreddore viene quando sei vulnerabile! Non c'entra la morte, c'entra una serie di piaghe d'Egitto di varia natura e il raffreddore è la più risibile. Blindati!
Esperia
ancc'ì | 07.10.2013
Anch'io ho avuto una nonna-anzi 2:Puna morta a 93 anni mentre si lavava chiusa in bagno- mia zia ,gli ripeteva spesso-mamma! fammi il piacere di non passare la chiave! quando sei in bagno._ per uno starnuto non si muore....o.. forse si
R: R: R: R: R: R: R: R: R: Longevità
Silver Silvan | 12.10.2013
Eccoli, i burattini.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/10/12/lampedusa-lorrore-della-burocrazia/741146/
R: R: R: R: R: R: R: R: R: R: R: Longevità
Silver Silvan | 12.10.2013
La nostra ospite è in tutt'altre faccende affaccendata. Credo che di noi non gliene possa fregare di meno.
R: R: R: R: R: R: R: R: R: R: R: Longevità
Silver Silvan | 12.10.2013
Peccato non mi conosca meglio, signor banditore. Potrei smentire ciò che dice. Ma è anche vero che ho pagato un prezzo stratosferico, per non adeguarmi finché ho potuto. A volte mi chiedo se ne valeva davvero la pena.
R: R: R: R: R: R: R: R: R: R: Longevità
banditore | 12.10.2013
Silvan, non facciamo gli idealisti-gnorri: siamo SEMPRE e TUTTI nella condizione di dovere qualcosa a qualcuno; la società - che sia nella forma sintetica di un generale, un capoufficio, un docente, una moglie o marito - ci obbliga ad un comportamento; i malati sono quelli che non riescono ad adattare le proprie pulsioni personali alle necessità dello scambio.
Diverso è il caso di chi solo lo dice: lì non c'è malattia, magari solo un po' di eccesso di reazione alle normali piccole frustrazioni della quotidianità.
Ma la vita è bella malgrado quelle; bisogna - come dicevo - far meno caso ai particolari. E magari passare qualche serata al Consiglio Comunale, che ci aiuta a sentirci agenti (attori, operanti, azionisti, insomma: quelli).
Un risaluto.
p.s.: ma a proposito di comportamenti: non staremo rompendo l'anima alla nostra ospite silente, occupandole tutto questo spazio?
Un saluto anche a lei.
R: R: R: R: R: R: R: R: R: Longevità
Silver Silvan | 12.10.2013
Io ho dormito molto bene. E lei? Ribadisco il mio giudizio, il soldato è un burattino. Tutti quelli che si pongono agli ordini di qualcuno sono burattini, è il principio base della società fondata sulla gerarchia verticale, fatta di guide spirituali e proseliti, generali ed eserciti, leader e popoli. Io credo nella società orizzontale, in cui ognuno nella sua diversità ha caratteristiche che lo distinguono. Il guaio è che si preferisce buttarle nel cesso per assomigliare allo stereotipo in voga al momento, così ci si ritrova con una serie di cloni indistinguibili l'uno dall'altro. Burattini, appunto, manovrati dal burattinaio. A me Pinocchio sta sui coglioni da sempre, non a caso. Nessun individuo sano di mente accetterebbe mai di mettersi in posizione subordinata rispetto a qualcuno. Quelli che lo fanno sono, per l'appunto, malati.