:)
Quello che conta, secondo me, in quel che si dice o si fa, non è tanto da dove si sia presa l'idea quanto piuttosto da come la si realizza. Ci sono idee geniali e realizzazioni inutili. Tutti i grandi artisti rubano, quelli non grandi copiano. E questa è una citazione ma non ricordo, per nulla, la fonte :)
Il percorso è più importante ma il tempo, certe volte, lo modifica senza prestare ascolto alle suppliche.
Fare figli in modernità
Ho dei grossi problemi.
O con i termini usati per la stessa faccenda.
Amore, amore e amore, in triplice copia, speranza, sogni e la compagnia delle cose banali. Chi ce lo mette il “volare”?
Amore senza sapere cosa sia, speranza e averla solo che non piova domani, sogni che significa, troppo spesso, curarsi del proprio orticello.
E pure fortunatamente.
Fidanzati che si scambiano canzoni smelodiche nelle ore di punta internettiane perché così tutti possono vedere quanto grosso sia il loro amore.
Le sentirete imprecare nei supermercati, negli uffici, nei centri commerciali.
Poi Giacomo non saluterà e loro si sentiranno ancora più frustate ma senza far nulla.
In molti altri casi, ma anche qualcuno dei precedenti, il figlio/a diventerà un frustrato, viziato individuo. E poi lo scuseranno di aver dato fuoco a un senza tetto o di aver accoltellato un compagno di scuola, come pure ho sentito.
[Io non voglio figli. L'ho sempre detto e spero di pensarlo sempre. Più che altro perché la responsabilità è tanto grande e io non me la saprei prendere. Io credo che un essere umano che ha un figlio debba, in una qualche misura, garantire prima il benessere di questo e solo poi la sua felicità personale. E io sono un po' più egoista di così. Un bel po'. Poi non sarei una buona madre: vorrei che mio figlio mi assomigliasse e mi prenderebbe un colpo se, che ne so, facendogli sentire De André lui non apprezzasse, non capisse, non si commuovesse. Se non fosse di sinistra, per esempio. Insomma, sarei pessima: un po' come quei genitori che se il figlio diventa gay magari lo amano meno. Ecco, se fosse gay mi andrebbe benissimo, figuriamoci, ma se votasse Berlusconi, per dire, potrei morire. Le persone esagerate negli ideali non possono far figli. Io, per me, nemmeno ci penso all'eventualità -ma questa è una parentesi che centra poco]
In tutti gli altri casi oltre magari, invece, mi dispiace, nemmeno son bellissimi.
Si intitola “amore mio infinito”. Di Aldo Nove però e questo dovrebbe dire qualcosa in più.
Tag:
Fare figli in modernità
R: R: R: A DisneyLand non si scende mai
LadyMarica | 27.03.2013
R: R: R: R: A DisneyLand non si scende mai
banditore | 28.03.2013
La fonte mi sa che è un comico famoso; io non rubo perché sono troppo superbo, arrogante, snob e stronzetto. Per la stessa ragione, non copio.
Però, come diceva Woody Allen (vedi che cito) - "Ho anch'io un difetto: certe volte dimentico l'ombrello" - sebbene questa autocritica possa generare eterocritiche: "ma chi ti credi, Dio?" - "beh, a qualcuno bisogna ispirarsi". Sempre sia lodato (Woody Allen, dico).
Ma fuori dallo scherzo, la vera ragione per cui copiare è vano, sta nel fatto che non genera divertimento; si chiacchiera per divertirsi, mica per cambiare il mondo, no? Ebbene, ci si diverte solo producendo. Però, giacché si vive in mezzo al Mondo, è bene riconoscergli una compartecipazione agli utili, anche se non si è copiato.
banditore (firma falsa, ottima per il tema)
R: R: R: R: R: A DisneyLand non si scende mai
LadyMarica | 28.03.2013
Hai ragione, su quasi tutto. Ovvero su tutto tranne che sul perché si chiacchiera. Anche per cambiare il mondo, se si è fortunati.
Woody Allen, che è un gran genio, un po' di mondo lo ha cambiato. Almeno qualche singolo.
R: R: R: R: A DisneyLand non si scende mai
banditore | 28.03.2013
Dimenticavo: il percorso può essere modificato dagli Eventi (ti laurei più tardi a causa di un violento raffreddore, oppure ti laurei in tempo ma attacchi il raffreddore a tutta la Commissione), ma supplicare il Tempo è un po' come cucinare con l'automobile, o usare le scarpe come cacciavite. Lo credo che non funziona, quella supplica lì. E nessuna altra, naturalmente, per cui bisogna 'rimboccarsi le mani' (Corrado Guzzanti)
R: A DisneyLand non si scende mai
Silver Silvan | 27.03.2013
https://it.wikipedia.org/wiki/Cassandra_Crossing
R: R: A DisneyLand non si scende mai
LadyMarica | 28.03.2013
mai visto né sentito. Però troverò il tempo per guardarlo. Wikipedia sembra interessante.
in colpa
Yaxara | 25.03.2013
Ma... non saro' mica io coi miei discorsi deliranti ad aver causato il post?
R: in colpa
LadyMarica | 25.03.2013
ma figurati Yax!
magari le donne di cui parlo facessero quei discorsi. Io qui parlo proprio di gente che non fa altro, per tutto il tempo che io la vedo, che frequentare rottami (che considera e DICE! rottami) con l'unico scopo di far figli.
Oh, mia cara ragazza :)
non è che io
Micol | 25.03.2013
posso andare avanti a scrivere "Lady... anche io!" sotto ogni tuo post... Mi bannerai un giorno.
R: non è che io
LadyMarica | 25.03.2013
mai ti bannerei pannosa! :)
e sono contenta di non essere sola invece :)