La sensibilità è di Pasqua

29.03.2013 18:03

 

Io di abbacchio e patate al forno o maiale e patate al forno mangio comunque solo le patate. Non per scelta etica ma per gusto personale. Quindi la faccenda del sì o del no all'agnello mi interessa pochissimo da un punto di vista gastronomico.
Quello che proprio non condivido è questa campagna anti uccisione agnello che campeggia ovunque con l'avvicinarsi di pasque e natali. Mi sembra che si voglia  conferire all'agnellino un diverso grado ontologico rispetto a qualsiasi altro animale cucinato in altri gionri. Come se un agnello fosse più legittimato a vivere di un maiale solo perché è piccolo e carino.

Anche quelli, fisicamente non piccoli e carini meritano di vivere (o non lo meritano, ma comunque sempre parimenti a quelli piccoli e carini).



[campagna di sensibilizzazione per la dignità delle creature non piccole né carine]

Ovviamente mi rendo conto che parlare di dignità ontologica di un grasso maiale non influenzi quanto parlare di creaturine indifese, gli agnelli*, che vengono ammazzati brutalmente per semplice ingordigia umana, che vengono strappati al calore materno e alle bellezze del loro passeggiare per prati fioriti. Forse è la tragedia umana, il parlare ai sentimenti semplici è molto più facile e convincente che il parlare alla mente razionale.

(*) che poi, nota che non dovrebbe interessare nessuno con una vita, gli agnelli sono un segno filosofico non indifferente. Dalla tradizione cristiana, come segno del sacrificio degli innocenti che "tolgono i peccati del mondo", alla decostruzione nietzschiana come segno della falsa morale, della abitudine cioè, a pensare i deboli come vittime invece che come deboli. 

La sensibilità è di Pasqua

Esperia

capre ,troie? | 29.03.2013

dunque.. ieri sera mi sono trovata seduta dentro al duomo di Messina.Mi hanno passato un volantino, di come si sarebbe svolta la funzione religiosa ,ho letto! Da dove deriva l' usanza sacreificale dell'agnellino----inutile dirti, lo trovata sconvolgente.

<< 1 | 2 | 3

Nuovo commento